Il servizio Healthcare integra l’uso di droni (UAS – Unmanned Aircraft System) per migliorare la gestione e la sicurezza delle strutture sanitarie.
Attraverso un GeoDatabase accessibile via web-GIS, è possibile consultare dati geolocalizzati relativi alle strutture sanitarie e alle loro aree esterne, includendo informazioni sulla qualità dell’aria e sulla temperatura.
I droni, infatti, sono in grado di monitorare le aree esterne degli ospedali, garantendo la sicurezza di pazienti, visitatori e personale.
Per quanto riguarda l’ambiente interno, invece, servirsi di droni con sistemi di nebulizzazione è fondamentale per garantire la disinfezione degli ambienti, migliorando l’efficacia e la sicurezza della sanificazione.
Questo servizio, inoltre, consente una gestione centralizzata e ottimizzata delle risorse ospedaliere, supportando la gestione delle scorte e dell’inventario e monitorando i magazzini di farmaci e dispositivi medici per ottimizzare la logistica ospedaliera.
Una consegna rapida di farmaci e materiali sanitari con i droni può avvenire anche tra strutture ospedaliere diverse, migliorando l’efficienza della distribuzione e garantendo un approvvigionamento tempestivo delle risorse critiche.
Infine, i droni contribuiscono anche alla telemedicina e all’assistenza remota, trasportando strumenti diagnostici in aree difficili da raggiungere e facilitando l’addestramento del personale sanitario attraverso simulazioni di emergenza. Offrono anche una visione aerea per coordinare gli interventi e ispezionare ambienti critici, come tetti e condotti di ventilazione.
Attraverso rilievi da drone, aerei e immagini satellitari, migliora la qualità di vita e guida il cambiamento nelle tue attività.
Attraverso rilievi da drone, aerei e immagini satellitari,
migliora la qualità di vita e guida il cambiento nelle tue attività.
Sviluppo di applicazioni innovative basate su dati aerei UAS