La mappatura del verde urbano Green-Heritage è fondamentale per comprendere i processi di urbanizzazione e supportare lo sviluppo sostenibile delle città, specialmente in aree soggette a degrado ambientale. Questa attività consente di monitorare i cambiamenti nel tempo, fornendo informazioni cruciali per amministrazioni pubbliche e altri decisori.
Le aree urbane, caratterizzate da paesaggi complessi e biodiversità elevata, svolgono un ruolo chiave nella mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici. In questo contesto, gli alberi urbani rappresentano una risorsa preziosa: migliorano la qualità dell’aria, regolano la temperatura, offrono habitat per la fauna e contribuiscono alla neutralità carbonica.
Tuttavia, la gestione e la manutenzione del patrimonio arboreo urbano richiedono un monitoraggio costante, necessario per garantire la sicurezza pubblica e il benessere degli alberi stessi. I metodi tradizionali, basati su ispezioni sul campo, sono spesso lenti e onerosi.
L’utilizzo di tecnologie LIDAR o fotogrammetriche con droni permette di mappare con precisione il patrimonio arboreo, fornendo dati dettagliati per il conteggio degli alberi, la stima della biomassa vegetale e la quantificazione della CO₂ assorbita.
La nuvola di punti generata dal rilievo LIDAR viene analizzata ed elaborata per produrre un file Excel e GIS (shp file) intuitivo e di facile consultazione. Ogni albero viene geolocalizzato e corredato di informazioni precise su altezza, diametro (DBH), volume e quantità di CO₂ catturata.
Tutti i dati vettoriali raccolti sono resi disponibili sulla piattaforma web-GIS di AeroDron, che consente la geolocalizzazione accurata delle alberature.
La piattaforma sarà utilizzata per la schedatura interattiva degli alberi e delle relative informazioni associate, come la classificazione e la quantificazione della biomassa, fornendo così uno strumento dinamico e accessibile per una gestione urbana consapevole ed efficiente
Attraverso rilievi da drone, aerei e immagini satellitari, migliora la qualità di vita e guida il cambiamento nelle tue attività.
Attraverso rilievi da drone, aerei e immagini satellitari,
migliora la qualità di vita e guida il cambiento nelle tue attività.
Sviluppo di applicazioni innovative basate su dati aerei UAS