Cli.Map è un dataset informatizzato di dati raster e vettoriali geospaziali rilevati mediante piattaforme satellitari e tecnologie UAS (droni), per lo studio delle “Isole di calore urbane” e la pianificazione di misure per l’adattamento e il contrasto ai cambiamenti climatici.
L’isola di calore urbana è una delle principali criticità climatiche che spingono le amministrazioni a valutare strategie di adattamento.
Si manifesta come una differenza di temperatura tra diverse aree della città, che si intensifica durante le ondate di calore estive, causando disagi a persone e infrastrutture.
Fattori come la morfologia urbana, i materiali degli edifici, le attività presenti e la gestione degli spazi aperti influenzano significativamente il fenomeno.
La sua intensificazione comporta impatti negativi sulla salute, sulla qualità dell’aria e sull’aumento della domanda energetica.
La ricognizione conoscitiva dei fenomeni climatici che interessano l’ambiente urbano viene condotta attraverso l’impiego di diverse tecnologie. Per un’analisi generale dell’intero territorio, la raccolta dati si basa su piattaforme satellitari NASA.
Invece, per un approfondimento più specifico, in aree selezionate di concerto con il Committente, vengono eseguiti voli mirati con UAS (droni) dotati di sensori specializzati e di elevata risoluzione per il rilevamento di dati termici, informazioni multispettrali e parametri sulla qualità dell’aria.
Il dataset informatizzato ottenuto viene integrato nella piattaforma web-GIS di AeroDron, tramite la quale è possibile consultare ortofoto georeferenziate, mappe delle temperature superficiali, mappe di NDVI (Normalized Difference Vegetation Index) e di permeabilità delle superfici, mappe di albedo e sulla qualità dell’aria.
Attraverso rilievi da drone, aerei e immagini satellitari, migliora la qualità di vita e guida il cambiamento nelle tue attività.
Attraverso rilievi da drone, aerei e immagini satellitari,
migliora la qualità di vita e guida il cambiento nelle tue attività.
Sviluppo di applicazioni innovative basate su dati aerei UAS