Nell’ambito dello studio delle “Isole di calore” e dello sviluppo e pianificazione di misure atte a contrastare e mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, nel territorio comunale di Piacenza, AeroDron nell’estate 2024 ha raccolto ed elaborato un dataset informatizzato di dati raster e vettoriali geospaziali rilevati mediante tecnologie UAS.
L’utilizzo di Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto dotati di sensoristica specialistica, ha permesso di ottenere con rilievi aerei un’analisi di dettaglio delle caratteristiche del territorio comunale, finalizzata allo studio di potenziali isole di calore urbane.
Le criticità osservate su cinque differenti aree comunali, connotate da differenti tessuti e funzioni urbane, cambiano in base alla morfologia urbana, al tipo di coperture presenti, alla presenza o assenza di vegetazione e alberature.
Ne consegue una pianificazione, attenta e idonea a ciascuno spazio urbano, di azioni finalizzate all’adattamento e al contrasto ai cambiamenti climatici.
Incrementare l’albedo delle superfici, con l’utilizzo di materiali freddi (cool materials), materiali altamente riflettenti che possono mantenere basse le temperature superficiali, o aumentare la presenza di aree verdi e permeabili a discapito di aree inutilmente impermeabilizzate, sono solo alcune misure adottabili.”
