La Provincia di Parma, nel proseguire il proprio ruolo istituzionale, ha inteso sviluppare progettualità innovative e azioni di sistema orientate alla sostenibilità ambientale e alla transizione energetica a supporto dei Comuni del territorio.
Tra le progettualità allineate al raggiungimento degli obiettivi previsti dall’Agenda 2030 e dal Green Deal europeo, vi è la “mappatura del potenziale solare” degli edifici nel territorio, dato conoscitivo strategico per il nuovo strumento di pianificazione comunale generale (PUG) previsto dalla L.R. 24/2017, nonché per l’attuazione e il monitoraggio dei Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e per il Clima (PAESC).
AeroDron ha quindi realizzato con tecnologie UAS l’analisi e la rappresentazione del “potenziale solare” delle falde di copertura degli edifici e delle aree idonee ad ospitare impianti fotovoltaici relativa a tutto il territorio della Provincia di Parma; inoltre, attraverso una piattaforma web-GIS con differenti livelli di consultazione, ha reso disponibili diversi dati di analisi, tra cui nello specifico la potenziale energia elettrica e termica producibile così come diversi dati quantitativi e qualitativi delle superfici.
