L’incendio che ha colpito lo stabilimento Inalca di Reggio Emilia ha riportato al centro dell’attenzione un pericolo silenzioso: l’amianto. Proprio perchè ignifugo, il cemento-amianto, se deteriorato, come nel caso di un incendio, può rilasciare nell’aria fibre altamente nocive per la salute pubblica.
Grazie all’impiego di droni e sensori multispettrali, AeroDron ha permesso di ottenere una mappatura precisa delle coperture in amianto in molti Comuni della Provincia di Reggio Emilia, in particolare nel territorio dell’Unione della Bassa Reggiana, ed ha fornito alle amministrazioni un quadro chiaro della situazione, aiutando così a definire strategie di prevenzione e bonifica.
Ancora una volta, la prevenzione si dimostra la strategia vincente per ridurre i rischi.
L’innovazione e la tecnologia devono guidare le macchine amministrative per garantire sicurezza e benessere ai cittadini.
La sicurezza ambientale passa dalla conoscenza e dall’azione!